Il Sistema Sevio consente agli Operatori di interagire con Dispositivi remoti utilizzando i consueti software di programmazione direttamente da PC, tablet o smartphone.
Grazie alla connessione VPN, l’esperienza d’uso risulta identica a quella di una rete locale, senza alterare le abitudini lavorative e garantendo riservatezza delle comunicazioni.
Abilitazione della Postazione di controllo
In primo luogo, è necessario configurare la VPN sulla propria Postazione di controllo (PC, tablet o smartphone).
A seconda del sistema operativo in uso, sono disponibili diversi metodi di configurazione. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Configurazione Postazioni di controllo.
La configurazione della VPN deve essere eseguita una sola volta per ogni singola Postazione.
Modalità di connessioni supportate
Il Sistema Sevio consente di utilizzare il servizio VPN più adatto alle esigenze di connessione, supportando le seguenti modalità:
- VPN di Reame per connessioni simultanee e sicure alle reti d'automazione remote.
- VPN Layer 2 per consentire l'accesso diretto alla rete d'automazione a livello di collegamento dati. Disponibile solo per la Serie R.
Al termine della configurazione, è possibile procedere con l'utilizzo del Sistema Sevio.