Tramite la rete Wi-Fi si presentano due distinti scenari:
- La modalità Client permette il collegamento del Sevio Router direttamente alla rete Wi-Fi del luogo di installazione. L'accesso a internet può essere altresì garantito attraverso un hotspot mobile generato da un comune smartphone.
- La modalità Access Point consente l’accesso alla rete LAN da qualsiasi Dispositivo dotato di scheda wireless opportunamente autenticato. Per ulteriori dettagli, consultare l'articolo Wi-Fi Access Point.
I Sevio Router dotati di interfaccia Wi-Fi possono connettersi ad Access Point 2.4 GHz che supportano i protocolli WPA o WPA2, utilizzando una Pre-Shared Key (chiave o password di autenticazione per l'accesso alla rete). La crittografia WEP, essendo obsoleta e non sicura, non è supportata da Sevio Router.
Tramite questo pulsante è possibile abilitare e disabilitare l'interfaccia Wi-Fi.
Al completamento della configurazione, tramite questo parametro si è in grado di monitorare lo stato della connessione e, se attiva, il livello del segnale di ricezione.
Con il pulsante , è possibile aggiornare lo stato di ricezione.
Per ulteriori dettagli, consultare l'articolo Wi-Fi Access Point.
Configurazione regionale del Router.
La configurazione di questo parametro è fondamentale per garantire la conformità alle normative che regolano l'utilizzo delle frequenze radio dei canali Wi-Fi.
Se impostato in modalità Auto, Sevio Router adeguerà la frequenza di ricezione a quella dell’Access Point a cui è connesso.
Se impostato in modalità Auto, Sevio Router adeguerà la frequenza di ricezione a quella dell’Access Point a cui è connesso.
- Abilitato - se è presente un DHCP Server nella rete del luogo di installazione, il Sevio Router ottiene automaticamente la configurazione di rete necessaria per connettersi a tale rete. Premendo il pulsante , è possibile monitorare la configurazione ottenuta.
- Disabilitato - i parametri di rete dovranno essere impostati manualmente.
- Indirizzo IP: indirizzo IPv4 assegnato all’interfaccia, congruo alla rete.
- Pref.: indica la lunghezza del prefisso di rete in notazione CIDR.
- Netmask: attraverso questo parametro è possibile verificare la coerenza dell’impostazione.
L’indirizzo IP assegnato (o acquisito via DHCP) in WAN non deve mai coincidere con l’indirizzo IP di un Dispositivo presente in rete di automazione.
Tramite questo pulsante è possibile abilitare e disabilitare l'Interfaccia Wi-Fi.
Al completamento della configurazione, tramite questo parametro si è in grado di monitorare lo stato della connessione e, se attiva, il livello del segnale di ricezione.
Con il pulsante , è possibile aggiornare lo stato di ricezione.
Per ulteriori dettagli, consultare l'articolo Wi-Fi Access Point.
Configurazione regionale del Router.
La configurazione di questo parametro è fondamentale per garantire la conformità alle normative che regolano l'utilizzo delle frequenze radio dei canali Wi-Fi.
Se impostato in modalità Auto, Sevio Router adeguerà la frequenza di ricezione a quella dell’Access Point a cui è connesso.
- Abilitato - se è presente un DHCP Server nella rete del luogo di installazione, il Sevio Router ottiene automaticamente la configurazione di rete necessaria per connettersi a tale rete. Premendo il pulsante , è possibile monitorare la configurazione ottenuta.
- Disabilitato - i parametri di rete dovranno essere impostati manualmente.
- Indirizzo IP: Indirizzo IPv4 assegnato all’interfaccia, congruo alla rete.
- Pref.: indica la lunghezza del prefisso di rete in notazione CIDR.
- Netmask: attraverso questo parametro è possibile verificare la coerenza dell’impostazione.
L’indirizzo IP assegnato (o acquisito via DHCP) in WAN non deve mai coincidere con l’indirizzo IP di un Dispositivo presente in rete di automazione.
Caratteri non ammessi da Wi-Fi Client
Wi-Fi Client e Station non accettano caratteri non ASCII:
Caratteri accentati | Á, é, ü, ñ, ç, etc. |
Simboli speciali | €, ©, ®, ™, etc. |
Caratteri di punteggiatura avanzati | « », “ ”, –, —, etc. |
Simboli matematici avanzati | ∑, ∞, √, ≠, etc. |
Caratteri di alfabeti non latini | Кириллица (Cirillico), العربية (Arabo), 中文 (Cinese), etc. |
Emoji e simboli grafici | ☺, ☻ , etc. |
Caratteri di spaziatura e segni di punteggiatura non visibili | Non-breaking space (\xA0), thin space, em space, etc. |
Simboli tecnici e grafici | ⌂, ░, ▒, ▓, etc. |