Sevio Portal consente di configurare i Router remoti in tempo reale, monitorare lo stato e gestire i privilegi di accesso. Gli Operatori, in base al proprio ruolo, possono accedere alla dashboard per amministrare i Dispositivi, Utenti e Reami, garantendo un controllo centralizzato e sicuro del sistema.
La modifica dei parametri del Router può avvenire in tre modalità:
Se il Router è connesso all'infrastruttura Sevio ( /
), tutti i parametri funzionali configurati su Sevio Portal vengono aggiornati in tempo reale.
Per aggiornare i parametri:
- Andare nella sezione Dispositivi e selezionare il Router di interesse.
- Cliccare Modifica.
- Aggiornare i campi desiderati.
- Salva.
È possibile verificare l’avvenuta modifica dei parametri consultando il Submenu Eventi di Sevio Portal.
Modificando i parametri del Router tramite Sevio Portal, il Dispositivo potrebbe andare offline per alcuni secondi. Tuttavia, questo non compromette il funzionamento del Router in locale. Sui Dispositivi dotati di switch (Router R600 e Basic), saranno comunque garantite la connettività L2 e le regole di Firewall locali.
Se il Router non è connesso all'infrastruttura Sevio ( /
), tutti i parametri funzionali configurati su Sevio Portal verranno aggiornati al momento della prossima connessione.
Per aggiornare i parametri:
- Andare nella sezione Dispositivi e selezionare il Router di interesse.
- Cliccare Modifica.
- Aggiornare i campi desiderati.
- Salva.
Quando il Router si connetterà, sarà possibile verificare l’avvenuta modifica dei parametri consultando il Submenu Eventi di Sevio Portal.
Se il Router è offline e necessita di una configurazione aggiornata per connettersi, è possibile importare manualmente nel Router i parametri configurati su Sevio Portal tramite la procedura di Offline Configuration.
Per eseguire l'Offline Configuration:
- Andare nella sezione Dispositivi e selezionare il Router di interesse.
- Cliccare Offline Configuration.
- Trasferire il file di configurazione su una chiavetta USB vuota e formattata con filesystem FAT32 (in alternativa FAT, EXFAT o NTFS per Serie R).
- Inserire la chiavetta USB nella Porta USB del Sevio Router alimentato.
- Attendere la conferma dal Router, che segnalerà l'avvenuta configurazione tramite il LED.
Può essere eseguita in modalità remota, attraverso l'invio del file di configurazione via email.
L' Offline Configuration è particolarmente utile quando la configurazione corrente non permette di stabilire la connessione all'infrastruttura Sevio.