In alternativa a Sevio Client, è possibile abilitare le Postazioni di controllo all'utilizzo del Sistema Sevio tramite OpenVPN.

Di seguito la procedura di configurazione e utilizzo per il servizio di VPN di Reame e VPN Layer 2.
La configurazione dovrà essere eseguita una sola volta per ogni singola Postazione.


VPN di Reame VPN Layer 2

Configurazione OpenVPN

Accedere alla pagina web: https://openvpn.net/community-downloads/.

Selezionare la versione idonea al sistema operativo presente sulla Postazione, quindi installare OpenVPN GUI.

Si raccomanda di non scegliere la versione Alpha. Essendo una build preliminare, non è destinata all'uso in produzione.

Scaricare da Sevio Portal (Area Personale > oVPN Files) il file OpenVPN dedicato alla VPN di Reame.

Selezionare l’icona OpenVPN GUI nella toolbar, tasto destro e importare il certificato tramite Importa file.


Utilizzo OpenVPN

Per connettere la VPN cliccare con il tasto destro sull’icona OpenVPN GUI e selezionare Connetti. In alternativa, se vi sono più servizi configurati, scegliere il nome della VPN.

Inserire Nome Utente e Password del proprio Account Sevio. Selezionare Ricorda password per utilizzare la funzione di riconnessione automatica.

Se il metodo MFA è abilitato, il Client VPN risulterà connesso, ma l'accesso alle reti LAN sarà sospeso fino alla verifica dell'identità dell'Operatore tramite un codice OTP inviato via email.

Per disconnettere la VPN cliccare con il tasto destro sull’icona OpenVPN GUI e selezionare Disconnetti.