Disponibile per i Router Serie R.
La VPN Layer 2 offre un accesso diretto alla rete d'automazione a livello di collegamento dati (Livello 2 del modello OSI), utilizzando gli indirizzi MAC anziché gli indirizzi IP.
Questo consente di eseguire tutte le operazioni che coinvolgono il Livello 2 senza restrizioni.
Attraverso il servizio VPN L2, il Sistema Sevio consente la connessione a una rete di automazione specifica.
È possibile gestire una connessione utilizzando gli indirizzi IP della configurazione hardware dei Device remoti.
Possibili scenari di utilizzo della VPN L2:
- Assistenza remota con applicativi di automazione che non supportano il NAT.
- Scansione della rete LAN via MAC Address per Dispositivi che non hanno un indirizzo IP preconfigurato.
Configurazione
È possibile configurare i parametri per una sessione Layer 2 dal Submenu L2 di Sevio Portal.
Tramite il Panel, l'Utente ha la possibilità di modificare e riservare un indirizzo IP disponibile. L'indirizzo IP rappresenta l'indirizzo assegnato alla Postazione di controllo remota durante la connessione in Layer 2.
Assicurarsi che l'indirizzo IP non non venga assegnato a nessun altro Dispositivo connesso alla rete LAN.
Dal Panel è inoltre visibile il nominativo dell'Utente connesso in tempo reale in Layer 2. La connessione in L2 è concessa ad un solo Operatore per volta per ciascun impianto.
Per ulteriori dettagli, consultare l'articolo L2 Sevio Router.
Abilitazione
Per abilitare una sessione in Layer 2 verso uno specifico impianto:
- Dalla sezione Dispositivi di Sevio Portal, selezionare quello di interesse.
- Dal Submenu Parametri > ActionBar, selezionare Abilita L2.
- Connettere il servizio oVPN L2 sulla Postazione di controllo.
La VPN Layer 2 si può abilitare esclusivamente sull’Account originario.
È possibile stabilire una sola connessione in Layer 2 per Router. Qualora un Utente abbia già abilitato una connessione in L2, la stessa risulterà occupata.
Disabilitazione
Al termine della sessione, cliccare dal Submenu Parametri il pulsante Disabilita L2.
Se il Dispositivo (Client) che utilizza la sessione L2 si disconnette dalla rete e non ristabilisce la connessione entro 30 secondi, il sistema interpreterà tale inattività prolungata quale indicazione di sessione non più attiva e procederà alla sua disabilitazione automatica.
La disabilitazione della connessione L2 al termine della sessione è fondamentale per consentire l'accesso ad altri Operatori. L'impianto supporta di fatti una sola connessione L2 attiva.